Formato: 17x23,7 Pagine: 240 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
Ad aprile arriva una nuova testata bimestrale, dal prestigioso titolo Tesori International: collana dedicata principalmente ad artisti stranieri che hanno reso famosi i personaggi Disney nel mondo!
A inaugurare questa bella novità Don Rosa, degno erede di Carl Barks al punto da avere studiato fin nei più piccoli dettagli tutte le storie realizzate dall'Uomo dei Paperi, essere andato alla ricerca di appunti, disegni e schizzi del grande Maestro e, infine, dopo anni, avere realizzato la Saga di Paperon de' Paperoni, dodici capitoli che narrano la vita del plurifantastimiliardario paperopolese, fin da quando ancora piccolo fa il lustrascarpe a Glasgow, in Scozia, per poi diventare il magnate e proprietario del Deposito che si erge sulla Collina Ammazzamotori, a Paperopoli, nello Stato del Calisota.
Dodici capitoli di straordinaria fattura e coinvolgente lettura che ritroviamo in questo primo volume, per conoscere la vita di uno dei grandi personaggi dell'universo disneyano. Volume ricco e appetitoso, poiché ci sarà da rimanere stupiti dalla precisione con la quale Don Rosa ha lavorato sui "fatti barksiani", come lui li definisce. Un lavoro faticoso, che gli è costato anni di studio e ricerca, prima di cimentarsi nella saga… che noi oggi possiamo leggere. Anche il secondo volume della collana sarà dedicato a Don Rosa.
Formato: 17x23,7 Pagine: 240 Colore: colore Caratteristiche: brossurato con alette
• Dopo lo straordinario successo della prima edizione andata esaurita, torna a grandissima richiesta la straordinaria Saga di Paperon de’ Paperoni di Don Rosa, prestigioso volume della collana Tesori International!
Formato: 17x23,7 Pagine: 240 Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
Ad aprile arriva una nuova testata bimestrale, dal prestigioso titolo Tesori International: collana dedicata principalmente ad artisti stranieri che hanno reso famosi i personaggi Disney nel mondo!
A inaugurare questa bella novità Don Rosa, degno erede di Carl Barks al punto da avere studiato fin nei più piccoli dettagli tutte le storie realizzate dall'Uomo dei Paperi, essere andato alla ricerca di appunti, disegni e schizzi del grande Maestro e, infine, dopo anni, avere realizzato la Saga di Paperon de' Paperoni, dodici capitoli che narrano la vita del plurifantastimiliardario paperopolese, fin da quando ancora piccolo fa il lustrascarpe a Glasgow, in Scozia, per poi diventare il magnate e proprietario del Deposito che si erge sulla Collina Ammazzamotori, a Paperopoli, nello Stato del Calisota.
Dodici capitoli di straordinaria fattura e coinvolgente lettura che ritroviamo in questo primo volume, per conoscere la vita di uno dei grandi personaggi dell'universo disneyano. Volume ricco e appetitoso, poiché ci sarà da rimanere stupiti dalla precisione con la quale Don Rosa ha lavorato sui "fatti barksiani", come lui li definisce. Un lavoro faticoso, che gli è costato anni di studio e ricerca, prima di cimentarsi nella saga… che noi oggi possiamo leggere. Anche il secondo volume della collana sarà dedicato a Don Rosa.
Formato: 17x23,7 Pagine: Colore: Colore Caratteristiche: Brossurato con alette
Dopo i primi due numeri dedicati al Paperone di Don Rosa, la nuova prestigiosa collana dedicata ai Maestri Disney di tutto il mondo raccoglie alcune delle storie più belle e famose del più storico autore del Topo: Floyd Gottfredson, l’indiscusso maestro delle prime avventure a striscia degli anni ’30... quelle del “Topolino con i pantaloni corti”. In questo primo volume,
troverete vere e proprie pietre miliari del fumetto, come Topolino e il bel gagà, giallo romantico che vede il nostro alla riconquista del cuore della sua Minni, e due esordi importanti (più uno): Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante, la “prima volta” a fumetti di Pippo, e Topolino e il mistero di Macchia Nera, prima avventura con il grande avversario di Topolino e prima comparsata del commissario Basettoni.
Formato: 17x23,7 Pagine: 240 Colore: colore Caratteristiche: brossurato con alette
I maestri americani esplorano le tante facce di Paperino: storie supereroistiche
come
Paperino,
il
Papero
che
cadde
sulla
Terra
e
Paperino
Il
ritorno
di
Super
Segugio,
disavventure
domestiche
come
Paperino
e
il
"gaudio"
del
vicinato
e
Paperino
e
la
casa
nei
sobborghi,
questioni
di
famiglia
come
Paperino
e
l'amuleto
del
cugino
Gastone
e
Paperino
e
lo
scalognofugo
triplo,
fino
alle
questioni
generazionali
di
Paperino
e
la
pedagogia
e
Paperino
educatore
modello.
Un
numero
tutto
dedicato
a
Paperino
American
Style,
con
tante
piccole,
grandi storie a fumetti dell'amatissimo
papero secondo il "taglio" d'Oltreoceano,
scaturite
dalle
matite
e
dalla
fantasia
di
Carl
Barks,
Don
Rosa
e Paul
Murry.
Formato: 17x23,7 Pagine: 240 Colore: colore Caratteristiche: brossurato con alette
•Il nuovo volume di Tesori International è interamente dedicato al cugino strambo di Paperino: l’inimitabile Paperoga, nella sua versione originaria!
•In rigoroso ordine cronologico, tutte le storie con Paperoga dei Maestri americani Dick Kinney e Al Hubbard!
•Prime apparizioni di grandi comprimari, come Dinamite Bla e Fiuto Joe in Paperino e Paperoga in "Che musica è questa?"