Le saghe di Wizards of Mickey sono state raccolte e si sono chiuse nei primi nove volumi
della Legendary Collection e finalmente ecco un elegante cofanetto per raccogliere
la collezione… completo di un decimo volume! I maghi Topolino, Pippo e Paperino,
assieme al draghetto Fafnir, tornano in azione quando il maestro Nereus li invia verso
nord a indagare su strane vibrazioni magiche,
finché si trovano di fronte a montagne
sbucate dal nulla e abitate da misteriosi nani che non si fidano dei maghi. Mondimontagne
riprende i personaggi di WOM in un'avventura tutta nuova, slegata dalle saghe precedenti
e raccontata da Matteo Venerus con i disegni di Roberto Marini. A completare questo
volume speciale, sei one-page scritte da Silvia Martinoli e e disegnate da Fabio Pochet.
A grandissima richiesta, tornano le avventure dei Wizards of Mickey, riproposte in un nuovo
formato che con cadenza bimestrale raccoglierà tutte le saghe della magica squadra in
anteprima composta da Topolino, Paperino e Pippo. Una raccolta veramente "leggendaria" che si inaugura a Romics con i primi cinque capitoli della saga "Le origini", con la nascita della squadra dei Wizards of Mickey, le prime sfide al Grande Torneo degli Stregoni, i Black Phantom, le maghe Luna Diamante, i draghi. Un'occasione imperdibile di rituffarsi in un universo di incantesimi, suspense e divertimento, quando "era il tempo delle leggende, dei maghi e degli eroi…". Per festeggiare questo grande ritorno, non fatevi sfuggire la versione variant, con una cover da collezione creata appositamente per Romics
A grandissima richiesta, tornano le avventure dei Wizards of Mickey, riproposte in un nuovo
formato che con cadenza bimestrale raccoglierà tutte le saghe della magica squadra in
anteprima composta da Topolino, Paperino e Pippo. Una raccolta veramente "leggendaria" che si inaugura a Romics con i primi cinque capitoli della saga "Le origini", con la nascita della squadra dei Wizards of Mickey, le prime sfide al Grande Torneo degli Stregoni, i Black Phantom, le maghe Luna Diamante, i draghi. Un'occasione imperdibile di rituffarsi in un universo di incantesimi, suspense e divertimento, quando "era il tempo delle leggende, dei maghi e degli eroi…". Per festeggiare questo grande ritorno, non fatevi sfuggire la versione variant, con una cover da collezione creata appositamente per Romics
La prima epopea dei Wizards of Mickey si conclude con le altre cinque storie della saga: “Streghe a palazzo”, “Il drago di ferro”, “Gli scaccia-mostri”, “Il ritorno di Macchia Nera” e “Lo stregone supremo”, scritte da Stefano Ambrosio e disegnate dai “magici” Mangiatordi, Pastrovicchio, Gervasio e Palazzi.
Nel terzo volume che raccoglie tutte le storie dei Wizards of Mickey uscite su Topolino, la trama affronta una grande svolta: il buon mago Mickey cede al lato oscuro della magia e si trasforma nel malvagio Stregone Nero… Questo mese vengono riproposti i primi cinque episodi di questa saga “tenebrosa”: “Il torneo dello Stregone Nero”, “Il grande tradimento”, “Il giorno senza sole”, “La furia dei draghi”, “Il labirinto delle cascate”.
Nel quarto volume di questa "leggendaria" raccolta viene riproposto l'epilogo della seconda saga, in cui i Wizards of Mickey continuano il loro viaggio alla ricerca dei componenti della Grande Armatura dei Re Guerrieri: solo così riusciranno a fermare i Draghi Antichi prima che conquistino il mondo…
Contiene "Le chiavi stregate", "I Guardiani delle Tenebre", "Il Bastione del Drago", "I Corni di Oggoth" e "Ritorno a casa".
Raccolta in un volume unico, torna la terza saga ambientata “al tempo delle leggende,
dei maghi e degli eroi”: 6 episodi scritti da Stefano Ambrosio e disegnati da Lorenzo Pastrovicchio, in cui i Wizards of Mickey dovranno fronteggiare la minaccia rappresentata da antichi eventi risalenti
alla prima era della magia. In cerca di vendetta, la
Gilda dei Diafani risveglia la colossale Mirmidon, la
madre dei diamagic, il cui canto è capace di radunare tutti i cristalli che le permetteranno di riconquistare il dominio. Per sconfiggerla e salvare il loro mondo, Topolino e i suoi amici saranno costretti a viaggiare in altre dimensioni di spazio e tempo…
Una nuova saga in quattro episodi, tutti scritti da Stefano Ambrosio e disegnati da Lorenzo Pastrovicchio. La storia riparte dalla scomparsa dei diamagic con cui si era conclusa la saga precedente: un cataclisma magico altera la forma del mondo dei Wizards of Mickey, e il mago Nereus incarica Topolino e la sua squadra di tracciarne la nuova mappa. È l'inizio di un grande viaggio, pieno di scoperte, colpi di scena e nuove creature, alcune benigne, altre meno.
Anche perché Macchia Nera come sempre trama nell'ombra, e si prepara a sferrare un nuovo assalto al mondo magico con l'aiuto di alcuni potenti alleati…
"Il tempo del valoroso team Wizards of Mickey doveva ancora arrivare, ma era già il tempo dei maghi, degli eroi e soprattutto delle leggende!": così si aprono le storie raccolte in questo nuovo volume della Legendary Collection, in cui, non mancheranno incantesimi, streghe, mostri e altri magici ingredienti! Le tre leggende nascono tutte dalla brillante penna di Maria Muzzolini, che riesce a combinare fantasy e umorismo in un mix spumeggiante: in "Il drago lucente" (disegnata da Marco Palazzi) i maghimercanti Filo e Brigitta vanno in cerca di un drago d'oro per conto dell'avaro Re Paperone; ne "Il castello dell'oblio" (con disegni di Roberto Vian) Re Paperone e suo nipote Paperino affrontano il terribile Oblivion; ne "La trama dei tre" (disegnata da Alessandro Perina) Paperino aiuta gli apprendisti della tirannica strega Garma a diventare il team Maghi dell'Arazzo.
I Wizards of Mickey s’inoltrano nel sottosuolo sulle tracce
dei talporchi che hanno depredato Re Paperone: i predoni
vengono facilmente sconfitti, ma durante lo scontro viene
accidentalmente risvegliato uno dei distruttivi soldati
meccanici un tempo creati dai draghi e poi rinchiusi in
una città sotterranea. Il Guerriero Meccanico ridesta i suoi
compagni, formando un formidabile squadrone in cerca
di vendetta… Una nuova grande sfida attende i Wizards
of Mickey, divisa in tre capitoli mozzafiato tutti scritti da
Stefano Ambrosio e disegnati da Lorenzo Pastrovicchio.