Il nuovo ciclo della Legendary Collection ripropone le
storie del mensile X-Mickey, “un giornale per gente
coraggiosa che non si spaventa di fronte a fantasmi,
mostri e fenomeni inspiegabili”. Preparatevi a scoprire il
Mondo dell’Impossibile insieme a Topolino, con tanti
nuovi personaggi, come il lupo mannaro Pipwolf e l’algida
Manny, e nuovi ambienti come “La Bottega degli Errori”
e il locale “Il Topo Bianco”: un universo strambo e un po’
oscuro, in cui non mancano i brividi… ma nemmeno le
risate! Si comincia con le storie dei primi due numeri: Nello
specchio, di Bruno Enna e Alessandro Perina, Cartoline
da Mostropoli sempre di Enna con Alessio Coppola, La
contesa di Stefano Ambrosio e Stefano Turconi e In una
gelida notte di Stefano Ambrosio e Alessio Coppola.
… e per festeggiare il primo numero, non perdetevi
l’esclusiva cover variant!
Il nuovo ciclo della Legendary Collection ripropone le
storie del mensile X-Mickey, “un giornale per gente
coraggiosa che non si spaventa di fronte a fantasmi,
mostri e fenomeni inspiegabili”. Preparatevi a scoprire il
Mondo dell’Impossibile insieme a Topolino, con tanti
nuovi personaggi, come il lupo mannaro Pipwolf e l’algida
Manny, e nuovi ambienti come “La Bottega degli Errori”
e il locale “Il Topo Bianco”: un universo strambo e un po’
oscuro, in cui non mancano i brividi… ma nemmeno le
risate! Si comincia con le storie dei primi due numeri: Nello
specchio, di Bruno Enna e Alessandro Perina, Cartoline
da Mostropoli sempre di Enna con Alessio Coppola, La
contesa di Stefano Ambrosio e Stefano Turconi e In una
gelida notte di Stefano Ambrosio e Alessio Coppola.
… e per festeggiare il primo numero, non perdetevi
l’esclusiva cover variant!
Torniamo a tuffarci nel Mondo dell’Impossibile insieme a Topolino, al licantropo Pipwolf e agli altri personaggi di questo strano universo parallelo. Quattro le storie riproposte, fra cui in particolare Tredicesimo piano di Francesco Artibani e Silvio Camboni, che riscosse grande apprezzamento fra i lettori di X Mickey (e non solo) per il suo riuscitissimo mix di atmosfere inquietanti e umorismo “artibanico”. A completare il numero, anche Sorridi! di Ambrosio-Turconi, e Il giorno dei dimentiratti e Fuori orario, scritte rispettivamente da Cordara e
Ambrosio e disegnate entrambe da Ferraris.
Continuano le avventure di Topolino e del suo amico licantropo Pipwolf nello strampalatissimo Mondo dell’Impossibile, con un ricco menu di quattro storie, tutte al confine tra paura e risate: Prima che sia giorno, scritta da Marco Bosco e disegnata da Alessio Coppola; Il segreto di Manny, per le penne di Gianfranco Cordara e le matite di Marco Gervasio; La giostra, di Marco Bosco e i disegni di Lorenzo Pastrovicchio; infine Se fosse vero?, una storia breve con la sceneggiatura di Stefano Ambrosio e il disegno di Marco Palazzi.
Topolino e il suo quasi-accompagnatore Pipwolf continuano
le loro avventure soprannaturali —ma sempre comiche! —,
questa volta alle prese con l’orrore Dietro la maschera (scritta
da Gianfranco Cordara e disegnata da Roberto Vian), durante
un’imprevedibile
notte
di
Holloween
a
Topolinia,
per
poi
tornare
nel
Mondo
dell’Impossibile
a
caccia
di
mostri
scomparsi
in
Trema,
Mostropoli!
(scritta
da
Augusto
Macchetto
e
disegnata
da
Roberto
Vian).
A
completare
il
volume,
due
spassose
storie
brevi:
Una
giornata
da
incubo,
di
Gianfranco
Cordara
per
i
disegni
di
Lorenzo
Pastrovicchio,
e
Segreti
da
autista
di Stefano
Ambrosio
e Marco
Gervasio.
•Topolino e Pipwolf vi portano un... Regalo di Natale da paura, con una storia scritta da Gianfranco Cordara e disegnata da Silvio Camboni! •Un’avventura a caccia di un imbroglione da brividi, per opera di Stefano Ambrosio ai testi e Marco Gervasio ai disegni: Buh! Da Horror City. •Le immancabili storie brevi dal Mondo dell’Impossibile: Oltre la tela, di Stefano Ambrosio e Alessio Coppola, e Amore al chiar di luna di Bruno Enna e Marco Palazzi.