Il terzo volume dei Grandi Classici Disney ci porta un’ampia
carrellata di avventure e di artisti che hanno fatto la storia
del fumetto di Topi e Paperi… e, nel caso di questo numero,
di cani e gatti! Infatti, torna in scena un simpatico felino del
mondo disneyano, quel Malachia che ritroviamo in due storie
degli anni ’60 scritte da Dick Kinney, e la classicissima Torna
a casa, Pluto! di Don Christiansen e Jack Bradbury del
1953! A completare il tutto, storie intramontabili di Silvano
Mezzavilla, Giorgio Cavazzano, Guido Martina, Giovan
Battista Carpi e tanti altri Maestri Disney italiani.
L'ottavo volume dei Grandi Classici Disney incrocia la rotta
di due grandissime parodie, pietre miliari della storia di
Topolino: l'inossidabile Sandopaper e la Perla di Labuan,
scritta da Michele Gazzarri e Giovan Battista Carpi, per i
disegni dello stesso Carpi, e l'intramontabile Don Chisciotte
di Guido Martina e Pier Lorenzo De Vita, accompagnate
da vere e proprie chicche come Pluto fa il Don Chisciotte (di
Chistensen/Murry), Topolino e Pippo Orfeo (di Bill Wright) o
ancora Paperino e i racconti cavallereschi (di Phil DeLara).
Continua il nuovo corso dei Grandi Classici Disney, con un volume in cui
scorre una vena di mistero: torna infatti l'avo di Topolino Top de Tops,
interprete delle Top Stories, ispirate alla serie televisiva X-Files e agli albi di
Martin Mystère, qui con una storia di Giorgio Pezzin e Massimo De Vita,
e ricompare l'omaggio allo scomparso Umberto Eco Paperino e il pendolo
di Ekòl, di Bruno Sarda e Franco
Valussi. Inoltre, un superclassico
come Paperino e la leggenda dello
Scozzese Volante di Romano Scarpa
e superchicche dagli Albi della Rosa,
come Topolino e la pioggia di soldini
e Paperino e l'uomo del diluvio.
• Un numero natalizio e... stregonesco, con storie superstar come Paperino e l'albero premiato (di Del Connell e Tony Strobl), mai
ristampata dal 1959, o Zio Paperone con Biancaneve e
i sette nani in: "La strega pasticciona" di Paul Murry.
• La parodia di Sandokan, per penne e matite di Giovan Battista Carpi con Le due tigri.
• Una delle prime storie disegnate da Enrico Faccini, per i testi di Rodolfo Cimino: Paperino e il pecoroide anatolico.